Saturday, July 14, 2007

BEST Copertine part. 11 : Speciale WE ARE ALL TONY MANEROS!










Checchè ne pensassero i paludati e seriosi "pontifices" del "rock autentico e pregno di contenuti e di messaggi" che sentenziavano ieratici su molte riviste di musica nei 70s; la tanto deprecata disco music ha prodotto alcuni dischi parecchio godibili.
Io ne avrò una ventina (tra singoli e album), tutti recuperati di recente.

Ma oggi concentriamoci su alcune gemme assolute di cui non conoscevamo nemmeno noi l'esistenza ma che, visto l'altissimo livello grafico/iconico/rupestre delle copertine, meriterebbero imperitura attenzione.

Ed ecco alcuni dei nostri nuovi idoli:

- Cominciamo con i BOYS NEXT DOOR (nulla a che fare, evidently, con la band pre-BIRTHDAY PARTY) , col 45 giri del 1988 "I Will Follow You" che ebbe un certo successo in alcuni paesi europei.
Noterete come il tipo a sinistra nella foto sembri un mix tra RICCARDO FOGLI e PUPO. Che incrocio di razza!

-In puro stile spazial-alieno si presentavano invece i grandi FREEDOM di "Free" (1980). Il soggetto a sinistra portava il tipico medaglione d'oro al collo. Uno dei "capi" d'ordinanza più tipici per qualsiasi "TONY MANERO de noantri" che volesse furoreggiare in discoteca.

-Nonostante gli strali di Papa WOYTILA esisteva anche una disco-music polacca.
Tra i massimi esponenti gli sfavillanti HAPPY END con "Jaksie Maszkochamie" del 1977 o giù di lì.

-Indimenticabile (?) anche la SARAGOSSA BAND di "Agadou" (1981).

-Un uomo che non doveva chiedere mai, visto il copioso pelo sullo stomaco che poteva esibire, era indubbiamente il grandioso RANDY WIPER di "I'd Like To Know" (1984).

-Esisteva poi addirittura una band chiamata SOIF DE LA VIE. Voilà la "scandalosa "copertina del loro mix "Goddess Of Love" del 1985.

-Ma l'indiscusso trionfatore di questa tornata è indubbiamente l'eccezionale vate AMADEO.
Siamo diventati talmente tanto suoi idolatri che ho deciso di postare ben 3 copertine del Nostro.
Trattasi, nell'ordine , di: "Moving Like A Superstar" (LP , 1977). Come vedete, sotto il titolo, appare ben in evidenza la scritta 30 Cm. Non abbiamo ben capito a cosa si riferisse quel 30 cm !!
L'anno successivo l'AMADEO uscì con uno splendido 45 dal titolo" Sex Appeal" dove giustappunto il Grande Tombeur de Femmes esibiva tutto il suo selvaggio fascino da tamarro.

LO ritroviamo , alcuni anni dopo, nel 1984, con lo straordinario"C'est ca La Vie". But,ahinoi, come potete vedere, nel 1984 la sua leonina criniera , uno dei suoi punti di forza nelle notti di cuccaggio nelle bettole di Broccolino, era purtroppo svanita irrimediabilmente.
AMADEO fanclub sez. Lombardie.

Labels:

Saturday, June 16, 2007

BEST COPERTINE de Todos Los Tiempos pt. 9: SPECIALE ITALO-80s-DANCE /" SON TUTTI FIGLI DI BEARZOT (...oops di DEN HARROW!)













E' ormai lampante e MATEMATICO che noi siamo dei fans acquisiti del Grande DEN HARROW, non tanto per le sue pur notevoli(?) qualità vocali, ma perchè ha saputo smascherare -quasi alla maniera dei formalisti russi direi!- i meccanismi strutturali e meta-narrativi che informano quella "deriva spettacolare" che è propinata al popolo-bove in prime-time .
Noi apprezziamo DEN HARROW e lo diciamo dopo aver ascoltato decine e decine di migliaia di dischi .
Tutto ciò alla facciazza di certi coglioncelli pseudo-alternativi"che, nonostante abbiano ascoltato 2 miseri cd nella loro vita , si credono depositari del "Sapere Musicale" e considerano certa "musica di consumo" con fare supponente.


Come è noto il DEN vendette milioni di dischi in tutt'Europa nei mid-80s. Il "fenomeno" DEN diede così il via a numerosi tentativi di imitazione. La particolarità essenziale consisteva nel fatto che questi personaggi avevano spesso nomi " fictitious" e anglofoni.
Ma vediamo alcuni di questi MITICI individui.


INiziamo con il grandissimo TOMMY KERISCH di "Speedy LIfe" , maxi-single del 1985.

Proseguiamo con i RONCUCCY & CRAZY di "Winners" , sempre del 1985.

C'erano poi 2 soggetti che si erano "re-christened" come JOE YELLOW (voilà il suo "Recollection" del 1985) e addirittura (per la serie "MITOMANI NOW") JAMES DEAN ( con il 12" Madame" , 1986):

Ancor più rilevante , direi, era il MOZZART (con 2 zeta!) di "Money" (1987).

Altro disco-mix che fece sognare nell'estate del 1987 fu "Ready For Love" di MORGANA.

Ma il non -plus ultra lo si raggiungeva con l'ossigenato MIKRON di "Polynesia" (1985).

C'erano poi DAVE FORCE ("Play Your Game" , 1985) e DAN ELLER ("Don't Say Goodbye", 1985).
Il 1986 generò il grandioso (?) CLIFF TURNER di "Moonlight Affair".

Chiudiamo questa MAGNIFICA rassegna con 2 leggende che sono anteriori al "boom" DEN HARROW ma che meritano imperituro rispetto comunque.

Mi riferisco al Mitico RUSSELL RUSSELL (che ricorderete come ballerino in una trasmissione della BONACCORTI) di "Venus" (1982) e , SOPRATTUTTO, allo straordinario lp omonimo del 1972 del PIU' GRANDE DI TUTTI ,...vale a dire, LUI PROPRIO LUI....ADRIANO PAPPALARDO.

Questa copertina è già nella mia top 5 (anzi top 3) di tutti i tempi,...sarà VERAMENTE difficile far di meglio!!!

Labels:

Thursday, June 14, 2007

BEST (?) COPERTINE de Todos los Tiempos pt. 8 speciale ARENA (or COLISEUM) ROCK










ET voilà altre stratosferiche PEARLS della cultura popolare del XX secolo.
La parte del leone la recita oggi TED NUGENT, già con gli ottimi AMBOY DUKES.
Nei mid 70s divenne una delle icone dell'ARENA ROCK e dei "Duelli" virtuosistici a suon di chitarre infuocate .
Ma, ancor più che per i suoi "duelli", noi, somari come siamo, abbiamo saputo apprezzarlo per la qualità artistica di certe sue copertine.
Perciò ecco , nell'ordine, "CAT SCRATCH FEVER" ( 3° LP , 1977) ; "WEEKEND WARRIORS" (5° LP , 1978); "STATE OF SHOCK" (6° lP, 1979) ; "SCREAM DREAM" (7° LP , 1980) ; e la raccolta "GREAT GONZOS! " (1981).

Ma il GRANDE TED nulla può contro gli eccezionali SAXON di "Dogs Of War" (1995) e gli ormai EPICI SANCTUARY di "Refuge Denied" (1988).

Chiudono la rassegna EDGAR WINTER (uno dei campioni del rock-blues-hard texano, qui in una epocale glam-posa)con "They Come Out At Night" (1972) e gli IMMENSI CUGINI DI CAMPAGNA con lo straordinario "Amor Mio" ,album della loro rinascita artistica del 1998.

Labels:

Blogarama - The Blog Directory links